Skip to main content

Come conquistare una ragazza su Messenger

Per riuscire a conquistare una ragazza su Messenger, è indispensabile conoscere e saper padroneggiare il potere delle parole: per attirare la donna dei propri sogni occorre, infatti, inviarle i giusti messaggi, che siano in grado di suscitare la sua curiosità. Ogni singolo termine si può rivelare una potente arma di seduzione, ed è per questo motivo che è bene prestare la massima attenzione sin dai primi attimi di conversazione in chat. Il primo consiglio che vale la pena di tenere a mente è quello che prevede di essere pazienti: è vietato mandare un numero eccessivo di messaggi, poiché il rischio è quello di apparire assillanti o, ancora peggio, disperati.

Non scrivere più del dovuto

Che si tratti di invitare una ragazza a uscire o che ci si stia limitando ancora ai primi approcci, su Messenger è opportuno scrivere il minimo indispensabile: il che non significa essere freddi o troppo stringati, ma semplicemente arrivare subito al punto senza troppi giri di parole, per far apparire chiare le proprie intenzioni. Ovviamente, essere diretti non equivale a essere maleducati: il rispetto nei confronti dell’altra persona non deve mai venire meno. Se si ha in mente di chiedere un appuntamento a una donna, vale la pena di farlo da subito, evitando di aspettare mesi e mesi prima di farsi coraggio: in quel caso, infatti, la probabilità di essere friend-zonati, e cioè etichettati tra gli amici, sarebbe molto elevata.

Come riuscire a sedurre con i messaggi

Messe al bando le conversazioni troppo lunghe, che non permettono di arrivare al sodo, bisogna imparare ad essere efficaci tramite quel che si scrive, evitando i messaggi superflui (“Come stai?”, “Che mi racconti?”, “Cosa stai facendo?”): il fatto che oggi ci si possa scrivere in qualsiasi momento senza spendere un centesimo non significa che si sia obbligati a farlo. Ogni conversazione deve avere un senso e risultare interessante per entrambe le persone coinvolte, mentre sentirsi ogni cinque minuti ha il solo effetto di far svanire la tensione correlata all’attesa. Un po’ di mistero accresce il desiderio, e se ci si scrive in continuazione di mistero non ce n’è: per di più, quando ci si vedrà dal vivo non si avrà più niente da dirsi.

Il rispetto è fondamentale

Come si è già accennato, per conquistare una ragazza attraverso Messenger il rispetto è indispensabile: devono essere accantonate tutte le proposte troppo hot o che comunque potrebbero essere ritenute volgari. Ciò vale sin dal primo messaggio che ci si accinge a inviare: come noto, spesso la prima impressione è quella che conta, e quindi ci vuole una trovata sorprendente ma non eccessiva. Insomma, va bene provare a lasciare il segno ma senza sfiorare il ridicolo. Non bisogna approcciare una ragazza pensando a sé stessi come a un prodotto da vendere: quella che può sembrare una banalità da reality show – essere sempre sé stessi – è in realtà una mossa vincente.

Di cosa parlare?

Certo, l’aspetto fisico è importante per valutare l’attrazione tra due persone, ma serve anche avere degli argomenti di conversazione: i profili di Facebook ricchi di post e informazioni rappresentano una fonte molto preziosa di idee e spunti di ispirazione, ma è bene essere propositivi e originali. Insomma, chi nella vita non ha altri interessi al di fuori della propria squadra di calcio, delle automobili e dei film con Vin Diesel forse può essere in difficoltà nel farsi apprezzare in chat, là dove le parole sono indispensabili. Non è detto che si debba essere intellettuali di alto profilo per far colpo, comunque: degli argomenti in comune si possono trovare anche se si vive nella stessa città e si frequentano gli stessi posti.

Mai rivelare troppo di sé stessi

Un certo alone di mistero, come si è visto, può essere molto utile per intrigare e incuriosire la persona con la quale si sta chattando: proprio per questa ragione è preferibile non rivelare mai troppe informazioni su sé stessi, o comunque svelarle poco a poco. Una conversazione, per altro, non si deve trasformare in un interrogatorio: essere chiacchieroni va bene ma senza esagerare, e anche porre domande alla ragazza è positivo se il tutto non si trasforma in un terzo grado. Con il passare del tempo, la conversazione troverà un suo equilibrio, praticamente da sola.

Ironia e umorismo: sì o no?

L’autoironia è una dote da apprezzare, ma solo se viene dosata e utilizzata in piccole quantità: chi si sminuisce troppo e fa un numero sproporzionato di battute su sé stesso dimostra solo di essere insicuro e di aver bisogno dei complimenti altrui. D’altro canto, l’umorismo è sempre positivo, anche perché molto spesso in chat si ha voglia di distrarsi dalle preoccupazioni della quotidianità. Molte donne dicono di essere affascinate dagli uomini che le fanno ridere: e anche se a ben vedere Brad Pitt ha fatto più conquiste di Renato Pozzetto, vale comunque la pena di sfruttare il potere dell’umorismo anche nella chat di Messenger.